Ne parlai già qualche mese fa della possibilità di poter utilizzare alcuni effetti grafici tridimensionali nelle presentazioni con Openoffice, caratteristica esclusiva della versione per GNU/Linux. Adesso, con l’uscita di Ubuntu Hardy Heron, ci ritroviamo Openoffice 2.4 installato in maniera predefinita e possiamo concretamente usare gli effetti 3D come transizioni delle nostre diapositive.
Il pacchetto che ci interessa è presente nei repository di Ubuntu e basta cliccare sul link openoffice.org-ogltrans per iniziare automaticamente l’installazione, oppure da terminale con il solito
sudo apt-get install openoffice.org-ogltrans
Potrete cominciare a sperimentare su come rendere più frizzanti i vostri lavori, ma attenzione a non esagerare, non vorrete mica distrarre lo spettatore dal contenuto ;)